• Mer. Giu 25th, 2025

WWW.SCOGLIONATIVIOLA.IT

Per chi e' nato sullo scoglio e per chi lo e' nell'animo!

TROFEO NATO-SCOGLIO 2024/2025…IL VINCITORE!

Per il secondo anno consecutivo e’ un portiere il vincitore del nostro TROFEO NATO-SCOGLIO! DAVID DE GEA!

La differenza tra i due estremi difensori si e’ vista, senza togliere nulla a PIETRO TERRACCIANO, la qualita’ e l’esperienza di DAVID DE GEA si e’ notata sul campo ogni partita.

Molte volte parate davvero impossibili ci hanno fatto capire che la porta viola era difesa in maniera impeccabile e sicura.

Tutta l’esperienza di un portiere si vede dai movimenti, dallo stare tra i pali in maniera sicura e comandare la propria difesa in maniera autorevole e nona autoritaria.

Nella porta gigliata era da tempo che non avevamo tanta sicurezza, era dai tempi di FREY che ogni tiro avversario non era visto come un pericolo certo e quando c’è stata una piccola mancanza l’abbiamo perdonato pensando ai tanti punti portati a casa con le sue parate.

VINCITORE meritatissimo del nostro trofeo!

Al secondo e terzo posto due nomi che forse ad inizio campionato non avevamo pronosticato e che hanno sfruttato a pieno il periodo a loro concesso per mettersi in mostra: BELTRAN e COMUZZO.

Il primo che doveva affiancare o essere il goleador della Fiorentina e’ partito bene poi e’ sparito un po’ dalle gerarchie di formazione durante l’anno, ma comunque ottenuto un bagaglio importante di punti durante le sue prestazioni che lo hanno comunque consacrato al secondo posto.

COMUZZO forse la vera rivelazione del campionato, partito in sordina si e’ fatto strada tra la difesa viola prendendone le redini e mostrando forza e carattere come un veterano pur essendo giovanissimo. Poi qualcosa da Gennaio e’ cambiato, un po’ di flessione per riprendersi nell’ultimissima parte della stagione anche se i un ruolo diverso da quello di partenza.

Per finire due annotazioni.

SOTTIL punto di riferimento nella prima parte e soprattutto nella formazione di partenza della stagione dove gli esterni erano fondamentali, sparito nel cambio modulo ed infine ceduto ma non con tanta fortuna per lui.

KEAN, forse il vincitore morale del TROFEAO NATO-SCOGLIO 2024/2025! Arrivato da una stagione con zero reti, una scommessa dell’allenatore e della società ma subito entrato nel cuore dei tifosi, per quella sua potenza fisica, per l’impregno su ogni palla toccata e naturalmente per i tanti gol segnati. Aveva bisogno di essere difeso e Firenze lo ha fatto e lui e’ cresciuto con l’amore viola. Il suo scollare le spalle davanti agli avversari forse era anche uno scollarsi di dosso tutto quello che di negativo era stato detto su di lui.

Per finire parliamo di un giocatore bravo e sfortunato, un centrocampista che ci ha fatto sognare e che vorremmo vederlo ancora sognare con noi o senza di noi BOVE! L’unica cosa da dire di questo giocatore che BOVE e’ solo ed unicamente BOVE!

Non eleggiamo solo il migliore a parare dei nostri soci e amici viola, ma anche chi nell’arco della stagione e’ risultato il meno attento all’esigenze del campo.

Qui si apre la parte dolente della nostra classifica visti anche gli ultimi avvenimenti.

Al primo posto il mister PALLADINO non amato durante la stagione calcistica, non per il suo modo di fare , per i suoi atteggiamenti o per la sua antipatia ma per il suo credo calcistico che non e’ piaciuto a molti. Per essere sinceri nemmeno ITALIANO piaceva come allenatore, ora e’ ambito da molte squadre.

Ma per tornare ai fatti appena successi, dopo la conferma della società a lui gradita, dopo l’intenti per la prossima stagione e soprattutto dopo la conferenza stampa di chiusura da parte della società arrivano inaspettate le dimissioni. Non sapremo mai il perché ma ogni volta che qualcuno vince la classifica dello SCOGLIO-NATO si allontana da Firenze e dalla Fiorentina per un motivo od un altro.

A fargli compagnia al secondo posto il fedele scudiero COLPANI, promessa ad inizio stagione e da tutti aspettato protagonista ma rivelatosi un FLOP enorme.

Che sia la dichiarata non conferma di COLPANI le immediate dimissioni di PALLADINO?

TERZO posto per un’incognita di questa stagione, GUDMUNDSSON.

Talento inespresso e visto a sprazzi durante il campionato, con giocate favolose e tiro secco ma anche svogliato e con errori a centrocampo che hanno esposto la squadra a ripartenze immediate da parte degli avversari. Cosa fare con lui? Sicuramente le questioni giudiziarie non lo hanno reso tranquillo e forse puntare ancora su questo giocatore per non vederlo esplodere in altre formazioni dopo quello che e’ stato investito, sarebbe la cosa più giusta, ma noi non siamo i più adatti alle questioni di mercato.

Per finire la parte arbitrare del gioco del calcio.

Ne abbiamo viste di tutti i tipi, da partite arbitrate in maniera equa a quelle veramente da cerchietto rosso e con errori sia da parte del principale attore ma anche della VAR veramente eclatanti.

Chi si e’ distinto con una media più alta dopo aver arbitrato la Fiorentina più volte, quindi rischiando di peggiorarla e’ il Sig. MARINELLI con 3 presenze e con un voto del 5,66 di media.

Questo il quadro principale di una stagione che con 65 punti ed una semifinale di Conference alcuni la ritengono negativa altri positiva. Ma si sa’ siamo tifosi viola e dentro GUELFI e GHIBELLINI!

Vi aspettiamo alla partenza della prossima stagione per trovare un nuovo vincitore del TROFEO NATO-SCOGLIO.

Di admin